Tattoo a Torino

INKSANIA - Tattoo Studio a Torino, Via San Donato 80 - 10144 Torino

Stili tatuaggio

Dal tatuaggio realistico al tatuaggio tribale passando per il cartoon o il grafico illustrativo, la proposta stilistica è ampia e personalizzata potendo offrire ai nostri clienti la qualità più alta possibile.
Il diverso background dei nostri tatuatori è messo a disposizione di ogni cliente e si rifà alle radici del tatuaggio tradizionale con un approccio moderno e rivisitato.

  • Slide 1

Tattoo New Traditional

Il tatuaggio new traditional è un’evoluzione del tatuaggio old school. Da questo stile prende, infatti, i contorni definiti e i colori pieni ed intensi, mischiandoli ad elementi più moderni. Le linee sono nette e ben visibili, ma non per forza sempre nere. Il colore è uniforme e sfuma tono su tono, creando una profondità simile allo stile cartoon. La palette dei colori, in generale, è più cupa rispetto al solito: spesso si trovano verde, viola, blu scuro e vinaccia. La scelta del soggetto è personalissima, senza alcun limite: donne, caffettiere, foglie, uccelli, volpi, forbici e così via.

Tattoo New Traditional

Tattoo Grafico - Illustrativo

Lo stile grafico illustrativo è caratterizzato da campiture nette e linee pulite.
I colori, solitamente pastello, sono stesi in modo piatto, senza sfumature.
Il tatuaggio grafico illustrativo riesce a rendere completo il soggetto anche solo con l’uso di poche linee semplici e una ridotta palette di colori.

Tatuaggio Grafico - Illustrativo

Tattoo Realistico

Lo stile realistico si propone di riprodurre il soggetto con la maggior realisticità possibile. È uno stile che pone l’attenzione sui dettagli, ogni disegno dev’essere chiaro e definito. I soggetti sono i più vari, ma tra i preferiti ci sono animali, volti e paesaggi (anche surreali). Scegliere di usare solamente bianco e nero significa ottenere un risultato del tatuaggio più velato rispetto a quello realistico a colori, e quindi più facile da portare per la maggior parte delle persone. Un tatuaggio realistico a colori risulta essere più compatto. Si può anche scegliere di avere una resa d’impatto e quindi tralasciare i più piccoli dettagli in favore di ampie dimensioni, grosse campiture e forti contrasti.

Tattoo Realistico

Tattoo Cartoon

È uno stile che rappresenta personaggi di fantasia o la caricatura (anche grottesca) di un soggetto. Le linee del tatuaggio cartoon sono nette e spesse e le tonalità dei colori brillanti. La resa del soggetto non è per forza piatta: si può scegliere di aggiungere ombre e sfumature per far risaltare i volumi. Rispetto all’old school risulta avere un effetto più dinamico, i soggetti interagiscono tra loro, armonizzandosi.

Tatuaggio Cartoon

Tattoo Sketch

Sono tatuaggi bozza: linee che servono ad abbozzare il soggetto. La complessità dell’immagine può variare, ma quello che rende un tatuaggio sketch tale è che ricorda il bozzetto di un disegnatore. Sono le versioni primordiali del disegno, la cosa più vicina alla creatività dell’artista. Questo non significa rudimentale: è indispensabile la cura di ogni particolare, dalla linea al dettaglio più piccolo. I soggetti sono i più vari, animali, piante, ma anche oggetti d’uso comune. Solitamente realizzati in bianco e nero, si possono trovare in versione a colori, anche questi pennellati sul soggetto, come una vera e propria bozza.

Tattoo Sketch

Tattoo Watercolor

È, letteralmente, l’effetto acquarello. Stile nato di recente, il tatuaggio watercolor ha già spopolato per la sua resa d’effetto. Possono non esserci delle linee di campitura o dei contorni poco visibili, ma solo colori a formare il soggetto. La scelta del disegno da realizzare spazia agli animali, ai fiori, ai paesaggi, ma può anche essere usato per dare effetto a forme geometriche o scritte. È una tecnica che fa largo uso di colori, solitamente delicati ed evanescenti.

Tatuaggio Watercolor

See all works on Instagram!